Luca Silvestrone biografia: Imprenditore, Giornalista e Dirigente

luca-silvestrone-federimprese-min

Luca Silvestrone è nato a Ravenna il 3 marzo 1971, città nella quale vive ancora oggi.

Ha iniziato la sua carriera professionale in giovane età, dimostrando sin da subito una spiccata passione per il giornalismo e l’impegno sociale.

Inizi nel giornalismo e attività associative

Nel 1987, all’età di 16 anni, Silvestrone ha iniziato a collaborare come redattore con il settimanale ravennate “Il Brillante”. Qui si è occupato di denunciare casi di vessazione nei confronti di persone disabili, episodi di malasanità e cattiva gestione amministrativa della politica. 

L’anno successivo, nel 1988, ha ricoperto il ruolo di Addetto Stampa presso l’Associazione Confesercenti.

Nel 1989, Luca Silvestrone è stato eletto Presidente dell’Associazione Culturale Robinson, che si occupava dell’organizzazione di eventi riguardanti politica, attualità, economia, cultura e sport, coinvolgendo i maggiori protagonisti della società italiana. 

Inoltre, è stato editore del settimanale “Robinson” e, successivamente, Direttore di Redazione e Direttore responsabile del giornale, che sotto la sua guida ha raggiunto una tiratura di 90.000 copie e una raccolta pubblicitaria di trecento milioni di lire annue. 

Durante questo periodo, ha vinto due premi nazionali e si è distinto per la lotta contro la legalizzazione delle droghe, assieme a Don Ulisse Frascali e Vincenzo Muccioli.

Attività nel settore dell’autonoleggio e incarichi istituzionali

Nel 1990, pur mantenendo gli incarichi nel giornalismo, Silvestrone è stato nominato Presidente della maggiore azienda operante nel settore dell’autonoleggio con autista in Romagna. 

Durante la sua presidenza, la cooperativa è diventata la più grande struttura a livello regionale per dimensioni, numero di associati e fatturato. 

Ha inoltre ideato il treno per le discoteche e i pulmini per i locali del divertimento, al fine di tutelare i giovani e prevenire le stragi del sabato sera.

Nel 1991, è stato eletto Presidente Nazionale dell’Associazione dei noleggiatori con conducente e consulente della Commissione tecnica della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati. In tale veste, ha contribuito alla stesura della legge nazionale che regolamenta l’attività dei noleggiatori.

Ruoli dirigenziali e riconoscimenti

Nel 1995, Luca Silvestrone ha assunto la carica di Dirigente di Confartigianato Rovigo e successivamente è diventato membro delle maggiori strutture regionali e nazionali. 

È stato membro di numerosi Consigli di Amministrazione, tra cui Ebav e Banca di Credito Cooperativo, e ha partecipato come relatore a numerosi convegni nazionali e internazionali, oltre a tenere svariati corsi di formazione finanziati dalla Comunità Europea.

Nel 2003, Silvestrone è stato nominato Cavaliere dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, diventando il più giovane d’Italia a ricevere tale riconoscimento. 

L’anno successivo, nel 2004, è stato nominato Cavaliere della Repubblica Italiana.

Direzione di Servimpresa e Centro Studi Nazionale

Nel 2005, Luca Silvestrone ha assunto la carica di Direttore Generale di Servimpresa, un’associazione datoriale. 

Sotto la sua guida, le iscrizioni degli associati sono raddoppiate, ed è stato creato un Centro Servizi Nazionale per le PMI, ancora oggi considerato un modello di efficienza.

Nel 2013, Silvestrone ha assunto la carica di Direttore Generale del Centro Studi Nazionale, un’associazione italiana a tutela e difesa delle imprese e dei contribuenti.

Fondazione di Confederimprese e riconoscimenti diplomatici

Luca Silvestrone ha fondato l’Associazione datoriale Servimpresa, che in seguito è diventata Confederimprese. 

“Il nostro obiettivo è diventare il punto di riferimento per le imprese che operano sia in Italia che all’estero, e che mirano a intraprendere un percorso di crescita e sviluppo. 

Pur mantenendo un legame con le tradizioni, abbiamo avviato un processo di trasformazione progressiva e di ripensamento strategico; assistiamo le imprese nel conseguimento del successo, strutturandole in modo diverso, inserendole in un network, accompagnandole nei mercati internazionali, supportandole negli investimenti mirati ad aumentare produttività e qualità, e sostenendo l’adeguamento delle competenze strategiche attraverso attività formative. 

Inoltre, promuoviamo un approccio marketing-oriented e favoriamo l’innovazione dei loro prodotti o servizi.” dichiara il Presidente Luca Silvestrone.

Attualmente il Dott. Silvestrone ricopre la carica di Presidente Nazionale dell’organizzazione, che conta 74.000 iscritti a livello nazionale, con un trend di costante crescita.

Nel 2016, Luca Silvestrone è stato nominato Corrispondente Diplomatico di Malta e, nello stesso anno, Cavaliere dell’Ordine di Malta. 

Nel 2018, è stato nominato Commendatore dello stesso ordine.

La carriera di Luca Silvestrone è stata contraddistinta da un impegno costante nel sociale, nel giornalismo e nel mondo delle associazioni e delle imprese. 

La sua dedizione e il suo spirito imprenditoriale lo rendono una figura di riferimento in vari settori e ambiti professionali ma soprattutto per le PMI italiane.

È stato utile questo post?

Clicca sulla stella per votare

Voto medio 4.5 / 5. Conteggio voti: 6

Non ci sono voti su questo articolo! Si il primo a votare!

Condividi:

Indice articolo

Focus

Articoli correlati