Massimo Vanzulli: storia di un imprenditore italiano

Come si diventa un’imprenditore di successo, a capo di un gruppo di aziende leader in settori chiave e diversi dell’economia italiana.

Imprese, che generano valore, ricchezza e lavoro su tutto il territorio italiano e anche all’estero?

Per scoprirlo può essere utile, anche se non sufficiente, guardare all’esperienza di chi lo ha fatto, come Massimo Vanzulli.

Un uomo che è riuscito con tanto lavoro, impegno, dedizione e passione a creare un impero che da lavoro a centinaia di persone.  

Proviamo dunque a scoprire il segreto dei successi di questo imprenditore del settore del turismo e dei motori che è riuscito a costruire qualcosa di grande senza negare e anzi, proteggendo, le sue origini.

Chi è Massimo Vanzulli

Originario del varesotto, Massimo Vanzulli ha l’imprenditoria e la passione per i motori, suo primo business, nel sangue.

A trasmettergli lo spirito di iniziativa e la passione per le auto, che in lui poi esploderà portandolo a costruire un impero, è il padre, Antonio Vanzulli.

Dopo gli studi come perito meccanico infatti, Massimo Vanzulli inizia subito a lavorare nell’officina avviata dal padre, allora ditta individuale.

Massimo si rivela presto un prezioso apporto di idee innovative e lavoro di qualità così dopo pochi anni l’azienda di famigli cambia denominazione e si trasforma nella Vanzulli Massimo e C snc.

Il giovane Massimo ne è socio al 50% fino al 1992 quando ne assume la gestione e trasforma l’officina autorizzata Lancia in una moderna concessionaria con servizi annessi, Lancia e Fiat.

La passione per i motori e l’imprenditoria

L’azienda cresce velocemente e si impone nel tessuto imprenditoriale lombardo. In poco tempo diventa l’azienda di riferimento per le auto Lancia e Fiat nel saronnese, acquisendo la denominazione di Vanzulli srl che è ancora il primo mattone dell’universo imprenditoriale costruito con tenacia e lungimiranza da Massimo Vanzulli.

La Vanzulli srl è un virtuoso esempio di imprenditoria famigliare, la cui gestione sana e intelligente le ha permesso di resistere a tutte le crisi, le recessioni, e i tentativi di acquisizione.

Sfide che sono state sempre vinte con gli investimenti giusti, l’innovazione e la capacità di rimanere al passo con i tempi, in modo da poter offrire sempre il prodotto e il servizio migliore ai clienti.

Oggi la Concessionaria di Massimo Vanzulli è proiettata al futuro. Assicura ai propri clienti tutti i servizi legati alla mobilità necessari  alle aziende e ai privati.

Gli standard garantiti sono altissimi, e l’azienda è molto competitiva nelle vendite dirette, nel noleggio a breve e a lungo termine.

Senza dimenticare il cuore di tutto, il primo mattone da cui tutto è partito.

L’officina della Vanzulli srl è infatti all’avanguardia e in grado di soddisfare al meglio qualsiasi esigenza.

Noleggio e mobilità sostenibile

Ma la passione imprenditoriale per i motori di Massimo Vanzulli che oggi è un’importante imprenditore del turismo, non si è fermata alla moderna concessionaria con officina.

Lo ha infatti portato ad esplorare e a espandersi nel settore del noleggio e in quello, chiave, della mobilità sostenibile.

Nel 1998 ha fondato infatti una società, Kaleidos srl che si occupa appunto di noleggio a lungo termine, leasing finanziari e credito al consumo.  

Successivamente nel 2000, Vanzulli ha scelto anche di dedicarsi al noleggio a breve termine aquisendo la licenza Hertz.

In pochi anni l’imprenditore è riuscito a mettere insieme un immenso parco di seicento mezzi tra auto e furgoni e a coprire alcune province di Lombardia e Piemonte.

Nel 2005 viene costituita la società Sems srl con il gruppo Ferrovienord che si occuperà di mobilità sostenibile dando vita, fra le altre cose il Car Sharing Elettrico in Lombardia con una presenza capillare in tutte le province.

Nel 2008 viene costituita Kaleidos Logistics che si occuperà della vendita e gestione auto ai commercianti d’auto in Italia e all’estero, aprendo prima una azienda in Serbia a Belgrado e successivamente a Sofia in Bulgaria.

Insomma, nei primi anni 2000 il genio imprenditoriale di Massimo Vanzulli ha già conquistato molti mercati e dato vita a importantissime aziende.

Massimo Vanzulli, la Erga e l’avventura nel turismo

Non ci sono solo i motori però nel cuore di Massimo Vanzulli che oggi è un importante imprenditore del settore turistico. Anche questa avventura si rivela vincente e inizia da un innamoramento.

Quello per una terra ricca di attrattive e ancora tutta da scoprire.

Ed è questo l’obbiettivo che oggi muove il genio imprenditoriale di Massimo Vanzulli: far conoscere a più persone possibili i tesori nascosti della più grande isola italiana, ovvero la Sicilia. Corre l’anno 2014 quando Massimo Vanzulli fonda in Sicilia con alcuni amici Erga srl.

Con questa società inizierà un nuova avventura di successo nel turismo che dalla Sicilia lo porterà poi a espandersi anche in Sardegna in Calabria e in Puglia.

La zona in cui si focalizzano gli sforzi imprenditoriali di Massimo Vanzulli è quella della Sicilia sudorientale e in particolare la zona di Siracusa e dintorni.

La cittadina capoluogo è infatti un piccolo gioiello ricchissimo di attrattive storiche, artistiche, naturali e culturali.

Dal 1995 il centro storico è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dell’Unesco e porta tantissime imponenti tracce dell’antica grandezza della Magna Grecia e del grande barocco siciliano, che si sviluppa anche in diverse altre cittadine della provincia, facilmente raggiungibili.

Le meraviglie naturali, le suggestioni pittoresche, gli eventi di caratura internazionale, a Siracusa si trovano ad ogni angolo: dal mare incontaminato ai vicoli di Ortigia, dall’importantissimo Festival del Teatro Greco al più recente Ortigia Film Fest, dalle necropoli all’orecchio di Dionisio, senza dimenticare le tante meraviglie raggiungibili nei dintorni.

Un tesoro sterminato che, grazie al lavoro di Massimo Vanzulli e di Erga srl, e alle sinergie messe in piedi con i più importanti operatori del turismo nazionale e internazionale e anche attraverso il progetto secretsSi e il sito www.secretsiracusa.it., viene ogni giorno raccontato e valorizzato. E diventa sempre più fonte di lavoro e ricchezza per il territorio.

È stato utile questo post?

Clicca sulla stella per votare

Voto medio 4.8 / 5. Conteggio voti: 10

Non ci sono voti su questo articolo! Si il primo a votare!

Condividi:

Indice articolo

Focus

Articoli correlati